Progettazione

La progettazione degli interni è una cosa importantissima: quando si deve costruire casa o ristrutturarla, deve essere studiata e realizzata ancora prima di presentare il progetto in Comune.

Molti pensano che prima il Geometra o l’Architetto debbano disegnare la sagoma dei muri perimetrali e quelli interni, e poi di rivolgersi ad un mobilificio o ad un arredatore.

Questo è sbagliato. La giusta sequenza è:

  • rivolgersi al proprio progettista;
  • in contemporanea, rivolgersi ad un Arredatore che lavorerà assieme al progettista, che cura la struttura, per definire in maniera ottimale la distribuzione degli spazi interni.

Il compito dell’Interior Designer o Arredatore (sono la stessa figura) è realizzare un progetto personalizzato a seconda dei gusti, dello stile del cliente e della disposizione degli spazi della nuova casa o appartamento.

Il progetto comprende: la scelta dei mobili in base al vostro stile, lo studio dell’illuminazione, lo studio per realizzare dei controsoffitti per dividere e accogliere l’illuminazione LED.

Tutto questo serve per valorizzare l’ambiente che dobbiamo arredare.